E U R O G E M S
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EUROPEAN SOLIDARITY CORPS
  • Associazione AMICI DI PADRE ALDO ODV
  • LA NOSTRA STORIA PROGETTUALE
  • FORMULARIO PARTECIPAZIONE
  • FORMAZIONE DINAMICA
  • Contattaci
  • Privacy
  • ENGLISH VERSION
  • I Nostri Eventi
  • FORMAZIONE DINAMICA

Programma interreg Small Fund

Progetto "Acqua che unisce"

L’acqua, fonte di vita, bene indispensabile per ogni essere vivente, condizione per ogni attività umana, oggi è sempre più carente e di scarsa qualità a livello mondiale. Lo testimoniano le numerose iniziative lanciate da organizzazioni quali l’UNESCO, l’ONU e la FAO. Nel 2005, l’ONU ha inaugurato il Programma decennale “Water for life decade 2005-15”, che si celebra in tutto il mondo ogni 22 marzo, portando all’attenzione dei media vari temi specifici sulla questione acqua (desertificazione, sanitizzazione, qualità della risorsa, etc). Da ciò emerge l’importanza e l’urgenza di approfondire il tema dell’acqua in tutte le sue sfaccettature e in chiave interdisciplinare, partendo proprio dalle scuole e legando le questioni cruciali dell’acqua con quelle del territorio e dei suoi fiumi.Il Centro Civiltà dell’Acqua e  Eurogems di Treviso intendono proporre un percorso didattico di approfondimento sul tema dell’acqua in chiave interculturale e interdisciplinare, partendo dalla realtà dei corsi d’acqua locali. 

Modalità di svolgimento

Il progetto prevede una serie di percorsi didattici in classe e di uscite sul territorio, con un ciclo di 4-5 lezioni/uscite per ogni classe aderente. Al termine delle attività laboratoriali, gli alunni saranno chiamati a rielaborare i temi proposti attraverso dei disegni, onde consentire una più efficace interiorizzazione degli argomenti trattati, nonché una rielaborazione individuale e creativa degli stessi. I lavori realizzati durante i laboratori saranno raccolti in un CD musicale con i loghi del Comune di Rivignano e del progetto. 

L’adesione al progetto è completamente gratuita per le scuole

DURATA    PROGETTO: FEBBRAIO 2011 SINO GIUGNO 2011
Picture


Materiale

schede_percorsi_rivignano_2011.pdf
File Size: 426 kb
File Type: pdf
Download File




Partners:


Amministrazione Comunale di Rivignano Friuli

Centro Civiltà dell'acqua

Comune di Pörtschach am Wörthersee
L’acqua, fonte di vita, bene indispensabile per ogni essere vivente, condizione per ogni attività umana, oggi è sempre più carente e di scarsa qualità a livello mondiale.

Lo testimoniano le numerose iniziative lanciate da organizzazioni quali l’UNESCO, l’ONU e la FAO. Nel 2005, l’ONU ha inaugurato il Programma decennale “Water for life decade 2005-15”, che si celebra in tutto il mondo ogni 22 marzo, portando all’attenzione dei media vari temi specifici sulla questione acqua (desertificazione, sanitizzazione, qualità della risorsa, etc).

Da ciò emerge l’importanza e l’urgenza di approfondire il tema dell’acqua in tutte le sue sfaccettature e in chiave interdisciplinare, partendo proprio dalle scuole e legando le questioni cruciali dell’acqua con quelle del territorio e dei suoi fiumi.

 

Il Centro Civiltà dell’Acqua e l’Associazione Eurogems di Treviso intendono proporre un percorso didattico di approfondimento sul tema dell’acqua in chiave interculturale e interdisciplinare, partendo dalla realtà dei corsi d’acqua locali.

 

Modalità di svolgimento

Il progetto prevede una serie di percorsi didattici in classe e di uscite sul territorio, con un ciclo di 4-5 lezioni/uscite per ogni classe aderente.

Al termine delle attività laboratoriali, gli alunni saranno chiamati a rielaborare i temi proposti attraverso dei disegni, onde consentire una più efficace interiorizzazione degli argomenti trattati, nonché una rielaborazione individuale e creativa degli stessi. I lavori realizzati durante i laboratori saranno raccolti in un CD musicale con i loghi del Comune di Rivignano e del progetto.

L’adesione al progetto è completamente gratuita per le scuole.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.