I nostri progetti Comenius con le scuole
Partenariato Comenius
Progetti conclusi:
Obiettivi del progetto: Dare la possibilità agli studenti di imparare la lingua Inglese e le altre culture Europee tramite le visite alle scuole dei partners stranieri . Scambio di metodi pedagogici che rendano gli studenti in grado di contribuire allo sviluppo della scuola e assumano un ruolo da protagonisti Creare una larga rete europea di scuole che adottino l’educazione democratica al fine di permettere e favorire lo scambio di esperienze e di buone prassi Aumentare la consapevolezza degli studenti e degli insegnanti rispetto al concetto della pratica dell’educazione democratica Aumentare la consapevolezza degli studenti e degli insegnanti rispetto al concetto delle relazioni tra la pratica democratica nelle scuole e i ruoli e le responsabilità dei cittadini attivi nelle democrazie sociali all’interno del contesto europeo Fornire agli studenti attive e pertinenti opportunità di apprendimento di nuove lingue Europee. Creare uno strumento online come forum chat blog internazionalmente accessibile che permetta alle scuole di misurare il livello di impegno nelle decisioni scolastiche dello studente attivo |
Partners: Sands School Ahburton Regno Unito Coombeshead College Newton Paese Regno Unito Summerhill School Leiston Paese Regno Unito |
L'impatto sugli Insegnanti
Gli insegnanti nelle scuole democratiche affrontano sfide molto diverse rispetto agli insegnanti tradizionali, perché scelgono di negoziare gli scopi dell’insegnamento, i metodi di consegna ed il contenuto su una base uguale e comune con tutti i membri della comunità scolastica (i genitori, gli studenti, l'altro personale). Questo partenariato, ha ampliato la gamma di approcci pedagogici e di risorse degli insegnanti, come pure ha incrementato la loro autostima, il grado di comprensione rispetto agli studenti e alla loro gamma di abilità.
L'impatto sugli studenti/allievi
Molti studenti che apprendono nelle scuole democratiche, si sentono isolati e "diversi" rispetto ai loro pari perché la loro esperienza educativa differisce considerevolmente dagli altri studenti. Il nostro progetto ha permesso agli studenti che frequentano le scuole del partenariato, di riconoscere che ci sono molti altri studenti in ogni parte Europa che imparano nel loro stesso modo e condividono le loro stesse esperienze, riducendo così il loro senso di isolamento ed incrementando quindi la loro sicurezza di sé.
L'impatto sulle scuole
Il progetto ha creato un Network Scolastico Democratico Europeo www.eudec.org . Questo ha dato alle scuole partecipanti il supporto necessario a promuovere nelle loro realtà locali, nazionali e internazionali il loro metodo di insegnamento, mettendo in risalto quali siano i benefici e i vantaggi dell’educazione democratica, in un sistema democratico all’interno di nazioni democratiche
sviluppare la pratica democratica educativa. Il materiale pubblicitario prodotto, sarà fatto circolare tramite questo mezzo dai membri del partenariato e tramite i contatti che le loro organizzazioni di sostegno porteranno al progetto.